Galleria Provinciale d'Arte Moderna e
Contemporanea
Home |
Artisti in Galleria |
Percorsi
Espositivi|
Palazzo Dogana |
Notizie |
Links
|
Informazioni
La Piccirella, Antonio
Provincia di Foggia
|
![]() |
E’ opera di un Antonio La Piccirella poco più che ragazzo, ma è anche una delle più suggestive e mature di tutta la produzione conosciuta dell’artista foggiano. Si tratta probabilmente di uno studio di un’opera rinascimentale, interpretata con grande padronanza dal giovane artista, già affrancato in tutti i sensi dal padre, Felice Carlantonio, pittore “figurista”. Sul retro del dipinto, l’Autore tiene a sottolineare la sua età, quasi ad indicare la sua precoce maturità artistica. E’ un monocromo, un bianco e nero ad olio, realizzato tuttavia con sapienza compositiva e studiati contrasti luministici che accentuano la drammaticità della scena, dando valore plastico alle figure. Sembra un bassorilievo fotografato con una luce radente che evidenzia le masse e i contrasti tra i pieni e i vuoti. La luce proviene da destra e illumina sul Calvario lo spasimo dei corpi crocefissi e il dolore della Madonna, di San Giovanni e di Maria di Magdala ai piedi del Cristo. E’ un tema che Antonio La Piccirella avrebbe affrontato altre volte, soprattutto dipingendo fondali per Crocefissi lignei, come quello nella Chiesa del Carmine a Foggia. (G.Cris.) |