Galleria Provinciale d'Arte Moderna e
Contemporanea
Home |
Artisti in Galleria |
Percorsi
Espositivi|
Palazzo Dogana |
Notizie |
Links
|
Informazioni
Mancini Giovanni
Largo Saggese Olio su tela, cm. 40 x 50 Provincia di Foggia
|
![]() |
Il dipinto rappresenta
con efficacia i lavori di trasformazione di “largo Saggese” a Foggia
alla fine degli anni Venti per far posto alla fontana “delle tre
fiammelle” dell’architetto Pietro Lombardi, inaugurata il 28 ottobre
1928. Il campanile neoclassico della Cattedrale fa da sfondo al
fervore di picconatori e spalatori mentre un’autobotte spruzza acqua
per tener ferma al terreno la polvere e su un camioncino col muso
lungo vengono caricati i materiali di risulta. Palazzo Saggese è
coperto di impalcature: è il momento in cui viene alzato
presumibilmente il secondo piano. Sul lato sinistro, una processione
di gente, donne per lo più, che si reca o torna da piazza Mercato.
Giovanni Mancini ha saputo cogliere un’atmosfera di dinamismo
cittadino con poche notazioni di colore e con una felice impaginazione
della scena. Questa si volge quasi tutta nella metà superiore del
dipinto dandogli respiro e senso prospettico. Come tutti i dipinti di
Mancini, anche questo è di estrema luminosità e trasparenza. Il colore
è infatti quasi acquerellato. La diluizione consente all’artista, una
velocità di esecuzione notevole e la possibilità di sfruttare anche il
cromatismo del fondo. La tenue strutturazione chiaroscurale dell’opera
e il virtuosismo di Mancini, che quasi disegna col colore, riscattano
così un bozzetto che poteva risultare semplicemente verista e
illustrativo. (G.Cris.) |