Galleria Provinciale d'Arte Moderna e
Contemporanea
Home |
Artisti in Galleria |
Percorsi
Espositivi|
Palazzo Dogana |
Notizie |
Links
|
Informazioni
Caldara,
Domenico (Foggia, 1814 – Napoli, 1897) Vecchietta Olio su tavola, 1867 cm 24 x 19 Sul retro, monogramma DC luogo e data: Napoli, luglio 1867 Provincia di Foggia Prov.: collezione Celuzza |
![]() |
Questo ritratto di vecchietta è di un realismo impietoso. Avvolta in uno scialle
bleu scuro ravvivato da alcune strisce di rosso e pochi tagli cromatici che
danno consistenza alle pieghe, la vecchierella è colta con il capo incurvato e
gli occhi che si alzano a cercare quelli dell’osservatore. I capelli neri, con
qualche lumeggiatura di bianco, sono tirati indietro e lasciano intravedere
un’incipiente alopecia. All’orecchio destro, un gioiello d’oro. Il volto non ha
molte rughe ma è come se fosse incartapecorito. La fonte luminosa viene da
sinistra. Gli occhi sono di un naturalismo impressionante che contribuisce a
penetrare la psicologia del personaggio. La pupilla è viva ma stemperata da un
liquor lacrimoso. Denuncia sofferenza non disgiunta da un velo di ironia. Si
tratta probabilmente del dipinto esposto a Venezia dal Caldara nel 1887
all’Esposizione Artistica Nazionale. Quest’opera dimostra come l’artista
foggiano avrebbe potuto benissimo abbracciare le nuove tendenze artistiche, meno
accademiche, se solo lo avesse voluto. (G.Cris.) |