Galleria Provinciale d'Arte Moderna e
Contemporanea
Home |
Artisti in Galleria |
Percorsi
Espositivi|
Palazzo Dogana |
Notizie |
Links
|
Informazioni
Di Pillo,
Antonio
Ritratto di giovane donna pugliese Provincia di Foggia
|
![]() |
Questo ritratto muliebre, a tutto
tondo, in posizione rigidamente frontale, con sguardo lievemente rivolto verso
l’alto, ma non altero, con i capelli tirati dietro alla nuca a chignon, in una
forma esasperatamente allungata che stilizza in maniera arcaica e nobile la
testa, con i lineamenti netti e movimentati dai riflessi rossicci che si fanno
largo dalla patinatura marroncina del bronzo, racchiude in maniera emblematica i
caratteri della scultura di Antonio Di Pillo. Nei molti ritratti di donne
pugliesi realizzati, l’artista di Pratola Peligna ha infatti sempre cercato di
addolcire la suggestione stilistica arcaicizzante di cui era intrisa tanta arte
del suo tempo e verso cui aveva inclinazione, con la fedeltà alla bellezza delle
fattezze delle donne del Tavoliere. Di qui un modellato realistico eppure
raffinato e colto, che gli ha consentito nel tempo di fissare non solo un
archetipo, una tipologia di donna mediterranea che attualizza fin il fascino
di Nefertiti e il mistero degli etruschi, ma anche di far brillare in maniera
magica la grazia, la bellezza e le tensioni delle donne del suo tempo, “con i
capelli che sembrano pettinati dal silenzio e le bocche taciturne per sempre sui
segreti del cuore”, come ha scritto Marino Piazzolla dei ritratti di Di Pillo. |
Bibliografia: |