Galleria Provinciale d'Arte Moderna e
Contemporanea
Home |
Artisti in Galleria |
Percorsi
Espositivi|
Palazzo Dogana |
Notizie |
Links
|
Informazioni
|
![]() |
Sul rettangolo della tela l’artista ritaglia un’altra superficie, uno spazio scenico in cui colloca a tutta pagina due danzatrici. Una, con un movimento in potenza e a seno nudo, guarda ammiccante lo spettatore quasi in atteggiamento di sfida, mostrando l’eleganza e la bellezza delle proprie forme, l’altra, avvolta da un grande mantello scuro mima una scena tragica, tra voluttà e disperazione. Due figure distinte eppure terribilmente unite, non soltanto dall’impianto formale (osservate in basso al centro la punta del piede inarcato della danzatrice seminuda: da lì parte tutta la struttura dell’opera e si sviluppa l’equilibrio e la congiunzione tra le singole parti), ma soprattutto dalla dialettica simbolica,dal profilo tragico che incombe spesso sulla bellezza. Una scena da teatro greco racchiusa in una sorta di metopa con figure estremamente semplificate in cui l’artista riesce ad esaltare la linea coniugandola con campiture di colore tipiche della propria tavolozza. (G.Cris.)
Esposizioni:
Bibliografia: |